In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, Confindustria Veneto SIAV Srl, Fondazione ENAC Veneto, Cim&Form Srl e Punto Confindustria Srl hanno organizzato l’evento “STEAMarsi: formule e connessioni per il futuro digitale” centrato proprio sulla fondamentale importanza e necessità di facilitare l’entrata e la permanenza delle ragazze e delle donne nei percorsi di studio e di carriera STEAM. L’evento, a cui ha partecipato anche FOIV, si è aperto con i saluti istituzionali del direttore dell’Istituto Don Bosco di Verona, della delegata dell’Assessora Mantovan all’Istruzione Formazione e Lavoro e della Consigliera regionale di Parità del Veneto.
L’incontro ha poi dato spazio ai risultati dei progetti realizzati dai 4 partner sulle discipline STEAM con l’intervento delle responsabili dei progetti afferenti a Confindustria Veneto SIAV, Cim&Form, Enac Veneto e Punto Confindustria. Si è evidenziato che la grande richiesta delle discipline STEM non possa essere risolta numericamente dal genere maschile e che se aumentasse il lavoro femminile si avrebbe un aumento del PIL del 12%; pertanto per favorire l’inserimento delle donne in ambito STEM è importante lavorare per: abbattere i pregiudizi di genere; favorire un linguaggio più inclusivo che aiuti a superare alcune criticità; arrivare alla certificazione sulla parità di genere nelle aziende; utilizzare testimonianze positive di donne STEM che hanno cambiato la storia (role-model significativi) etc.
Special guest dell’incontro è stata la Dott.ssa Lucia Vatano, Dirigente di Ricerca Associata presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e prima donna a dirigere il Laboratorio sotterraneo del Gran Sasso, che ha dato testimonianza del suo percorso di carriera e del suo entusiasmo professionale per una materia, la fisica/scienza, che “non ha genere”.
Nella seconda parte si è dato spazio ai laboratori esperenziali condotti da professionisti del settore:
- Crea la tua Intelligenza Artificiale (che non ti sostituirà) con Simone Zorzi
- Abbattere le barriere invisibili: capire e superare gli stereotipi con Diego Dalla Sega
- Apprendere con la Robotica: è solo un gioco? con Beatrice Ligozzi
Evento realizzato con risorse a valere sul PR Veneto 2021-2027 cofinanziato da FSE+ e dalla Regione del Veneto.
(DGR n. 1522 del 29/11/2022- bando P.A.R.I. progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere – DDR nr. 652/2023). FOIV aderisce al progetto STEM BYTE come partner di rete del progetto.
Scarica qui la locandina.